Corso di Preparazione al Concorso Ordinario

Diventa Docente

Corsi di Preparazione al Concorso Ordinario

Il corso di preparazione è  strutturato prevedendo una formazione per la preselettiva, per la prima prova, per la seconda prova e per la prova orale. 

Tale corso prevede, inoltre, una preparazione specifica per la tua classe di concorso. 

unmaredisapere - logo con motto

Corso di Preparazione al Concorso Scuola Primaria ed Infanzia

Descrizione:

Il corso si articola in lezioni frontali in videoconferenza della durata di 2 ore ciascuna con materiale didattico gestito su piattaforma e-learning.

Nel corso sono previste esercitazioni pratiche con simulazioni corrette dai docenti del Corso.

Il corso ha come obiettivo che il candidato abbia una preparazione completa ed una più ampia conoscenza degli argomenti utili ad affrontare tutte le prove concorsuali.

Programma del Corso:

Modulo introduttivo 3 ore: Metamemoria, stili di apprendimento, competenza imparare ad imparare

Modulo legislativo 6 ore: Autonomia ed Evoluzione storica della scuola italiana fino a Legge 92/2019; Legge 107/2015 e decreti attuativi

Modulo pedagogico 10 ore: conoscenza dei fondamenti della psicologia dello sviluppo, della psicologia dell’apprendimento scolastico e della psicologia dell’educazione,comportamentismo cognitivismo e costruttivismo

Modulo didattico 8 ore: metodologie, metodi e tecniche strategie didattiche

Modulo Tic e didattica 4 ore: Tecnologie didattiche, tecnologie per la didattica e TIC

Modulo inclusione 6 ore: Inserimento – integrazione inclusione, la didattica personalizzata

Modulo valutazione 3 ore: la valutazione autentica e l’autovalutazione

Modulo didattica per competenze 10 ore: la didattica per competenze, la struttura dell’unità di apprendimento, i compiti di realtà, le rubriche valutative

Corso di Preparazione al Concorso Scuola Secondaria (I e II grado)

Descrizione:

Il corso si articola in lezioni frontali in videoconferenza della durata di 2 ore ciascuna con materiale didattico gestito su piattaforma e-learning.

Nel corso sono previste esercitazioni pratiche con simulazioni corrette dai docenti del Corso.

Il corso ha come obiettivo che il candidato abbia una preparazione completa ed una più ampia conoscenza degli argomenti utili ad affrontare tutte le prove concorsuali.

Programma del Corso:

Modulo introduttivo 3 ore: Metamemoria, stili di apprendimento, competenza imparare ad imparare

Modulo legislativo 6 ore: Autonomia ed Evoluzione storica della scuola italiana fino a Legge 92/2019; Legge 107/2015 e decreti attuativi

Modulo pedagogico 10 ore: conoscenza dei fondamenti della psicologia dello sviluppo, della psicologia dell’apprendimento scolastico e della psicologia dell’educazione,comportamentismo cognitivismo e costruttivismo

Modulo didattico 8 ore: metodologie, metodi e tecniche strategie didattiche

Modulo Tic e didattica 4 ore: Tecnologie didattiche, tecnologie per la didattica e TIC

Modulo inclusione 6 ore: Inserimento – integrazione inclusione, la didattica personalizzata

Modulo valutazione 3 ore: la valutazione autentica e l’autovalutazione

Modulo didattica per competenze 10 ore: la didattica per competenze, la struttura dell’unità di apprendimento, i compiti di realtà, le rubriche valutative