Scienze del Turismo per il Management
e i Beni Culturali L-33

Laurea Triennale

Facoltà di Economia

DESCRIZIONE

Il corso di laurea in Scienze del Turismo (L-15) ha l’obiettivo di creare figure in grado di approcciare alle odierne problematiche in tema turistico-culturale con spirito manageriale e con la necessaria conoscenza delle risorse culturali del proprio territorio.

Il profilo professionale è sviluppato su due macro-aree che devono interagire tra loro: la prima legata alle competenze manageriali (gestione economico-finanziaria, marketing, gestione delle risorse umane, organizzazione, controllo di gestione, etc.), necessarie per svolgere il ruolo, e la seconda legata competenze e conoscenze legate al settore del turismo ad altre componenti socio-territoriali e culturali.

Gli obiettivi formativi individuati per il corso di laurea sono: possedere conoscenze di base delle discipline economiche, gestionali, statistiche, geografiche, sociologiche e giuridiche, nonché negli ambiti culturali; conoscere le problematiche gestionali delle imprese del settore turistico; acquisire conoscenze di tipo informatico e a livello di organizzazione turistica; conoscere alcuni aspetti relativi ai beni culturali, allo spettacolo, all’archeologia, etc., che possano completare la preparazione e capacità organizzativa.

REQUISITI

L’iscrizione al corso di studi triennale in “Scienze del turismo per il management e i beni culturali” richiede un precedente conseguimento del titolo italiano di scuola media superiore di secondo grado o titolo straniero ritenuto idoneo.

È previsto inoltre lo svolgimento di un test d’ingresso non selettivo, finalizzato alla verifica delle personali conoscenze del candidato che vuole iscriversi al Corso di Studio Triennale.

Le iscrizioni a questo corso di laurea dell’Università telematica sono sempre aperte così come quelle di tutte le altre Università on-line riconosciute dal MIUR.

PIANO DI STUDI

SSDESAMECFU
SECS-P/07ECONOMIA AZIENDALE9
M-GGR/02GEOGRAFIA DEL TURISMO9
SECS-P/02POLITICA ECONOMICA PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE9
L-FIL-LET/10LETTERATURA ITALIANA9
SECS-P/08ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE9
L-LIN/12LINGUA INGLESE6
UNO A SCELTA TRA: 
L-LIN/04LINGUA FRANCESE6
L-LIN/07LINGUA SPAGNOLA6
L-LIN/14LINGUA TEDESCA6
SSDESAMECFU
ING-INF/05ABILITÀ INFORMATICHE E TELEMATICHE2
SECS-P/10ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE TURISTICHE9
L-ART/04MUSEOLOGIA, TECNICA E STORIA DEL RESTAURO9
SECS-P/07RAGIONERIA E CONTABILITA’ AZIENDALE9
IUS/09DIRITTO PUBBLICO E LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI9
UNO A SCELTA TRA: 
SPS/08ORGANIZZAZIONE DEGLI EVENTI E UFFICIO STAMPA9
SPS/08SOCIOLOGIA URBANA, DEL TURISMO E DEL TERRITORIO9
DUE A SCELTA TRA: 
L-ART/01STORIA DELL’ARTE MEDIEVALE6
L-ART/02STORIA DELL’ARTE MODERNA6
L-ART/03STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA6
L-ART/05TEORIA E MODELLI DELLO SPETTACOLO MULTIMEDIALE6
M-STO/01STORIA MEDIEVALE6
M-STO/02STORIA MODERNA6
L-FIL-LET/11LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA6
SSD ESAME CFU
M-STO/09 CODICOLOGIA 9
SECS-P/08 COMUNICAZIONE EMARKETING PER L’IMPRESA TURISTICA 9
QUATTRO A SCELTA TRA
L-LIN/01 LINGUISTICA 6
L-FIL-LET/04 CIVILTA’ E CULTURA CLASSICA 6
L-FIL-LET/09 FILOLOGIA DELLE LETTERATURE ROMANZE 6
SECS-P/07 RETI D’AZIENDA PER IL TURISMO 6
SECS-P/09 STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE TURISTICHE 6
M-STO/09 ARCHIVISTICA E BIBLIOTECONOMIA 6
L-LIN/12 LINGUA INGLESE II 6
L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE C 6
L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE C 6
L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA C 6
L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA C 6
 
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER IL MONDO DEL LAVORO 6
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO 2
ARCHIVI DIGITALI 2
COLLEZIONI E ARCHIVI FOTOGRAFICI 2
MUSEUM COMMUNICATOR 2
SCRITTURA PER IL WEB 2
ART MARKET 2
GESTIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE 2
ANALISI DI MERCATO PER IL TURISMO 2
PROVA FINALE 4
 A SCELTA DELLO STUDENTE12
IUS/07DIRITTO DEL LAVORO6
SECS-P/06ECONOMIA REGIONALE E DEI SISTEMI TERRITORIALI6
SECS-P/08COMUNICAZIONE D’IMPRESA6
IUS/10DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI6
IUS/03DIRITTO AGRARIO6
M-DEA/01ANTROPOLOGIA6
L-FIL-LET/12LINGUISTICA ITALIANA6
M-STO/09SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO MANOSCRITTO6
M-GGR/01GEOGRAFIA CULTURALE6
   
 OPPURE UNO DEI SEGUENTI AFFINI, SE NON SCELTI IN PRECEDENZA 
L-LIN/01LINGUISTICA D6
L-FIL-LET/04CIVILTA’ E CULTURA CLASSICA D6
L-FIL-LET/09FILOLOGIA DELLE LETTERATURE ROMANZE D6
SECS-P/07RETI D’AZIENDA PER IL TURISMO D6
SECS-P/09STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE TURISTICHE D6
M-STO/08ARCHIVISTICA E BIBLIOTECONOMIA D6
L-LIN/12LINGUA INGLESE II D6
L-LIN/03LETTERATURA FRANCESE D6
L-LIN/10LETTERATURA INGLESE D6
L-LIN/05LETTERATURA SPAGNOLA D6
L-LIN/13LETTERATURA TEDESCA D6