Socio Sanitario

O.S.A OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE

O.s.A - Operatore socio assistenziale

La figura

L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un professionista del sociale che è in grado di svolgere la sua attività prevalentemente nell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socio-assistenziali.

Pertanto, lavora a sostegno di persone che vivono in una condizione di disagio sociale o che sono malate e si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale e affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita, di soggetti in situazione di difficoltà fisica e/o psichica.

Dove lavora?

L’OSA può operare, dunque, presso il domicilio dell’utente (in prevalenza anziani e disabili) o in strutture socio-assistenziali (ospedali pubblici, cliniche private, centri di riabilitazione, comunità per minori e disabili, cooperative sociali, case famiglia, gruppi appartamento come, etc.) come dipendente, in modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa.

Collabora con altre figure professionali dell’area sanitaria e dei servizi sociali: medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, educatori, psicologi, ecc.

Contattaci subito