Certificazioni

Certificazioni Informatiche

EIPASS E PEKIT

DESCRIZIONE:

Tutte le certificazioni EIPASS e Pekit sono strutturate in base a regole e procedure condivise a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni informatiche nei diversi paesi ed è di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.

EIPASS e Pekit sostengono la diffusione della cultura digitale e il principio di Lifelong Learning su cui basa i propri programmi internazionali di certificazione.

VUOI AUMENTARE IL TUO PUNTEGGIO IN GPS? 

ACQUISTA 4 CERTIFICAZIONI INFORMATICHE E OTTERAI 2 PUNTI IN GPS

LIM (Lavagna Interattiva Multimediale)

DESCRIZIONE:

La Lavagna Interattiva Multimediale, indicata con l’acronimo LIM, è ormai entrata nelle pratiche didattiche delle scuole italiane. La LIM trova impiego in tutte le diverse aree disciplinari e a tutti i livelli scolastici, ma rischia di rimanere uno strumento vuoto, se gli insegnanti non decidono di utilizzarla nel pieno delle sue potenzialità.

Deve crearsi quell’equilibro tra metodologia e tecnologia affinché diventi un valore aggiunto all’insegnamento per integrare:

  • La padronanza tecnologica dello strumento
  • Le risorse didattiche digitali
  • I Learning Object all’interno delle proprie lezioni
  • La consapevolezza degli obiettivi didattici che si vogliono raggiungere.

Cosciente che la pratica didattica quotidiana può essere faticosa e complessa, al di là di molte semplificazioni, l’insegnante ha il diritto di prendere consapevolezza dei propri timori e di poterli manifestare, per trasformarli e superarli, attraverso la fruizione di una formazione adeguata.

Assegna il Seguente Punteggio: 0,50 nelle GPS (graduatorie provinciali supplenze docenti)

Corso di Dattilografia

DESCRIZIONE:

Il corso di Dattilografia consente l’acquisizione delle competenze per la corretta scrittura da tastiera. Il corso ha la durata di 200 ore e le lezioni sono erogate online. L’esame finale sarà sempre online. 

Possono iscriversi ai singoli insegnamenti i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di diploma di laurea o analogo titolo accademico conseguito all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità italiane.

Laureati che devono frequentare i corsi per ottenere gli esami di discipline non inserite nei piani di studio seguiti per il conseguimento della laurea ma che, in base alle disposizioni vigenti, sono richieste per l’ammissione a concorsi pubblici o per l’accesso a scuole di specializzazione;

Diplomati di scuola secondaria superiore che devono acquisire crediti necessari per l’ammissione all’università.

Contattaci subito